Apre il Centro anti violenza a Legnago
Pubblicata il 20/06/2018
Aperto lo sportello a tutela delle donne maltrattate, con la partecipazione del Comune di Oppeano, a Legnago.
Il centro antiviolenza «Legnago donna», creato da Palazzo de' Stefani con altri otto Comuni del territorio, sarà a disposizione gratuitamente di tutti i 25 centri dell'ex UIss 21. Il servizio, finanziato da un contributo regionale, sarà gestito dall'associazione «Mondogira» di Este (Padova). Per poter ricevere assistenza, le vittime possono contattare il numero 392.223.7670. A questo recapito per almeno 10 ore al giorno ci sarà una persona che risponderà alle richieste di aiuto. Oltre che tramite telefono, lo sportello legnaghese sarà raggiungibile anche scrivendo un'email all'indirizzo legnagodonna@gmail.com
A loro disposizione ci sarà un gruppo multidisciplinare costituito da operatrici specializzate nell'accoglienza, avvocate, psicologhe, assistenti sociali ed educatrici.
Il centro antiviolenza «Legnago donna», creato da Palazzo de' Stefani con altri otto Comuni del territorio, sarà a disposizione gratuitamente di tutti i 25 centri dell'ex UIss 21. Il servizio, finanziato da un contributo regionale, sarà gestito dall'associazione «Mondogira» di Este (Padova). Per poter ricevere assistenza, le vittime possono contattare il numero 392.223.7670. A questo recapito per almeno 10 ore al giorno ci sarà una persona che risponderà alle richieste di aiuto. Oltre che tramite telefono, lo sportello legnaghese sarà raggiungibile anche scrivendo un'email all'indirizzo legnagodonna@gmail.com
A loro disposizione ci sarà un gruppo multidisciplinare costituito da operatrici specializzate nell'accoglienza, avvocate, psicologhe, assistenti sociali ed educatrici.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
346.84 KB |


